giovedì 27 febbraio 2014

[Dramatag] - My Top 5 Va Va Voom! Products

Rieccoci!

Dopo i 5 prodotti che mi fanno sembrare presentabile, adesso passiamo a, cito Drama "Oggi parliamo di quei prodotti che ci fanno sentire belle, che usiamo quando vogliamo fare colpo su qualcuno o semplicemente vogliamo guardarci allo specchio e piacerci davvero."

Come giustamente dice lei, non è che sono 5 prodotti che da soli fanno un trucco o si devono trovare per forza nello stesso trucco, ma quei prodotti che li metti e dici "oh là, adesso sì che si ragiona!"

Qui la versione di Drama

Bando alle ciance, ecco i miei prodotti!




  • So'Bio Etic - BB Cream nella colorazione 01: Questa BB Cream è per me il fondotinta perfetto, perché di sicuro non si può considerare una crema colorata. Ho penato tanto per trovare il fondo cremoso perfetto, che quando l'ho trovata quasi non ci credevo. Mi fa la pelle di porcellana ed è esattamente questo l'effetto che io cerco quando voglio essere al top.
  • Everyday Minerals - Soft Bronzer: Come avete potuto notare ho la pelle molto chiara, che mi piace molto (come dice A Colourful Mess faccio parte del club "fiera del proprio pallore"), ma ho anche pochi zigomi. E a me piace far sembrare di avere gli zigomi. Questo prodotto mi ha svoltato il problema. Per me è il colore perfetto, marrone chiaro e freddissimo, nessuna nota di arancione, lo amo alla follia. E coi miei nuovi zigomi mi sento molto più figa.
  • Jade Minerals - Aloe Vera Blush colore numero 05: I blush sono il prodotto che più ignoravo. Specie durante l'adolescenza dove l'imperativo era "sembrare un fantasma a tutti i costi". Poi ho capito che il blush del colore giusto fa tantissimo. E questo è il mio preferito, un bel colore freddo, rosa ma con tendenza violacee. Un must.
  • Neve Cosmetics - Pastello Labbra color Vino: Amo le matite e i rossetti labbra, ma quando voglio essere veramente al massimo la mia scelta cade automaticamente su questo colore, in combo con
  • Neve Cosmetics - Dessert a Lèvres in colore Plum Cake: è il mio colore preferito, decisamente scelgo lui quando voglio fare colpo
E voi?Quali prodotti vi fanno sentire Va va Voom?


PS: Quanto sento Va Va Voom mi viene in mente lei nella pubblicità *_*

lunedì 17 febbraio 2014

[Dramatag] - My Top 5 I'm late/I can't be bothered Products!

Ciao a tutti!

Finita la serie sulla cura della pelle, iniziamo a parlare di make up!!! E come iniziare meglio che con un Dramatag?
I Dramatag sono Tag lanciati dalla geniale Drama&Makeup

Questo è il numero uno, ovvero i 5 prodotti che utilizzo quando sono di fretta o non ho molta voglia di truccarmi ma davvero non posso uscire senza trucco (cosa che mio malgrado faccio spesso, io e la mattina non andiamo d'accordo per niente e di conseguenza sono sempre in ritardissimo!)



So che la foto non è meravigliosa ma casa mia non è proprio adattissima a fare foto con il tablet...

Ecco i miei 5 prodotti:

  • Neve Cosmetics - Flat Perfection nel colore Fair Neutral: non è certo coprentissimo, ma per quando sono di fretta e voglio comunque attenuare eventuali discromie lo metto con il Purple Flat sempre di Neve in mezzo secondo e sono pronta, senza bisogno di cipria

  • Matita Nera: questa è di Zoeva ma è fuori produzione. La matita nera è l'unica cosa non ecobio che utilizzo perchè ho l'occhio sbavoso al massimo. Quando sono di fretta metto giusto la matita nella rima interna, senza mi sento nuda

  • Neve Cosmetics - Mascara Occhioni: per dare subito un apparenza curata uso il mascara. Questo di Neve è perfetto perché con una passata è discreto, con 3 diventa super

  • Neve Cosmetics - Pastello Labbra Ballerina/Pink: anche se sono di fretta voglio che il mio rossetto duri almeno un pochettino, quindi non rinuncio alla matita labbra. Questa è praticamente la mia MLBB insieme a

  • Neve Cosmetics - Dessert à Lèvres in Panna Cotta: amo questo rossetto ed è perfetto per quando ho fretta perché lo metto in un attimo e con la matita sotto sto tranquilla per un po'!
Mi sono accorta solo ora che è quasi tutto Neve Cosmetics!
Come vedete è possibile truccarsi quasi esclusivamente bio ;)

E voi? Quali sono i vostri prodotti?

Se fate il tag fatelo sapere a Drama che le fa molto piacere leggerli!

Alla prossima!

domenica 19 gennaio 2014

Cura della Pelle: la mia beauty routine

Già sapete che la mia pelle è un po' particolare, quindi le creme me le spignatto da me, avendo delle esigenze strane non posso fare altrimenti.

Vi parlerò quindi di tutto il resto partendo dalla detersione


Detersione


La mattina ho sempre fretta, ma non esiste che io esca di casa senza effettuare una buona routine cosmetica, pena venir mangiata dal freddo e riempirmi di punti neri, che sono la mia nemesi.
Il detergente migliore per la mattina è per me l'adorata aloeschiuma di bioearth. Non secca troppo e pulisce delicatamente. Fa una schiumetta morbida e ha un profumino leggero piacevole.
La sera invece utilizzo il gel della Lavera Faces Gel Detergente Tonifcante unito al cleansing face brush di kiko. L'aggiunta della spazzola per me è stato un tocco in più. Ho bisogno di rimuovere bene gli strati superficiali della mia pelle che si producono molto in fretta, ostruendo tutto. Con questa spazzolina ho un bell'effetto levigante. Certo non è una di quelle automatiche supercostose, ma fa il suo lavoro. Il gel mi piace perchè lascia una sensazione fresca ed è molto morbido, però non mi secca.
Se mi sono truccata prima di usare il gel passo una salvietta struccante ViviVerde Coop su tutto il viso, e poi la zona oculare la pulisco con l'aloeschiuma che non fa bruciare gli occhi, mentre il gel non è adatto. Così facendo tolgo tutto per bene.

Tonico


Dopo tanto penare ho trovato la pace dei sensi. La mattina utilizzo il tonico della Lavera Schiarente. Mi piace molto perché non ha tensioattivi appiccicosi dentro, nonostante l'alcool non mi dà alcun fastidio, anzi la mia pelle mista ringrazia. Ha degli estratti carini.
La sera invece utilizzo il tonico aceto e arance/limoni fatto da me. (Vi lascio un link utile se vi interessa, clicca qui)
Quando sono truccata invece, dopo il detergente ripasso con il tonico dell'Atelier des Delices, perchè mi sono accorta che per la mia pelle fa troppa schiuma lasciato sul viso, mentre lo uso come ulteriore sicurezza di aver tolto tutto il trucco, poi lo risciacquo con acqua fresca e sono pronta per mettere la crema notte!
Sul contorno occhi, specie la mattina, utilizzo tipo tonico l'idrolato di fiordaliso di Aroma Zone. Non fa miracoli per lo sguardo stanco però mi piace la sensazione fresca, visto che lo tengo in frigo.



Trattamenti speciali


Questa è la mia parte preferita!Una volta alla settimana utilizzo il peeling schiarente della Lavera, che a volte sostituisco con lo scrub zucchero e limone. Io non vado d'accordo con gli scrub in base oleosa, quindi adoro questo che è di base un gel!
Solitamente se ho tempo dopo lo scrub mi faccio una bella maschera all'argilla. Già sapete che sono pigra per quanto riguarda le maschere, quindi le preferisco già pronte. La mia preferita purtroppo costa un sacco, quindi non ce la posso avere sempre, infatti nella foto non c'è, ma è la Maschera Purmat dell'Atelier des Delices.
Alterno quindi la InBalance Maschera Schiarente di Farfalla, quando ho magari delle macchiette post-brufolo da eliminare, alla Argilla Verde Montmorillonite della Naturado, che mi piace molto perchè contiene estratto di ribes nero.
Se proprio resto senza utilizzo il ghassoul, che però va preparato e mi fa perdere un sacco di tempo, ma è comunque ottimo!
Quando non faccio la maschera all'argilla lo noto subito, mi riempio di punti neri!

Come sempre se avete domande sono qui!
Fede

domenica 8 dicembre 2013

Pelle Problematica: come affrontarla

Eccomi, purtroppo l'università mi ha rapito del tutto, mi sono laureata e ho fatto il test per la specialistica, quindi ora prometto che seguirò di più il blog.

Questo è l'ultimo post della serie sulla cura dei diversi tipi di pelle, poi inizierò a postare i miei make up e fare recensioni dei prodotti che uso che non sono spignattati. Se avete suggerimenti per rubriche che vi piacerebbe leggere fatemelo sapere!
Ma tornando a noi...

Le pelli problematiche possono essere di diverso tipo, con cause molto diverse tra loro ma con una cosa in comune. Ci fanno impazzire e ci mettono a disagio.
Non disperate, c'è ancora speranza. Il nostro viso è praticamente il nostro biglietto da visita, la prima cosa che le persone vedono e avere dei problemi di pelle ci può mettere in imbarazzo, oltre che a farci soffrire fisicamente. Quindi la prima cosa da fare è fare visita a un buon dermatologo, sempre informandosi prima che non sia un rappresentate di case cosmetiche e basta. Su SKINECO potete trovare una lista di quelli più vicini a voi e andare sul sicuro! Questa è una cosa importante, i problemi di pelle non sono solo problemi estetici, possono essere segnale di altri problemi e cause, che vanno indagati per evitare sia che peggiorino, sia di spendere un sacco di soldi in trattamenti cosmetici fondamentalmente inutili finché non si risolve il problema alla radice.

Pelle acneica

Cruccio di molti adolescenti, questa pelle è una di quelle che rischia di venire trattata peggio. In questo caso la scelta del dermatologo è importantissima, perché un buon medico vi può aiutare molto, e il fai da te in questi casi può peggiorare di molto la situazione. Ovviamente la pelle non va aggredita e non vanno utilizzate creme untuose, è importante lenire e soprattutto non bisogna torturare i comedoni. I trattamenti con acidi vanno eseguiti con il controllo del medico. Non ascoltate chi vi dice "ma sì passerà", rischiate di ritrovarvi poi con brutti segni e di soffrire inutilmente nel frattempo, e di vergognarvi della vostra faccia. Quindi andare dal dermatologo è una scelta saggia.
Io vi posso dire di non usare il latte detergente o qualsiasi detergente che lasci unto sulla pelle, niente creme, tanto gel d'aloe e niente fondotinta siliconici!Lo so che il mineral potrebbe non coprire abbastanza, ma ci sono anche fondi liquidi bio, se non volete peggiorare la situazione dovete far respirare la pelle.

Pelle reattiva

Questo è il tipo di pelle che si sente sempre. Non riuscite mai a stare tranquille perché anche il minimo vento vi dà fastidio, a volte perfino l'acqua tiepida vi brucia. Pelle secca, desquamata in alcuni punti, arrossata sono classici segni. Le cause possono essere talmente tante che solo il dermatologo o l'allergologo vi possono dare una diagnosi precisa, così da eliminare l'agente che vi sensibilizza (a volte diventiamo allergici a delle cose così assurde che è difficile crederci). Nel frattempo, cercate di utilizzare cosmetici che abbiano pochi ingredienti semplici (gli estratti di piante possono essere allergizzanti per esempio), pulite con latte detergente, utilizzate solo batuffoli di cotone, se l'acqua vi infastidisce,usate acqua minerale o termale, evitate il trucco finché la pelle non passa la crisi, potete usare emulsioni lenitive protettive, evitate creme con troppi attivi. Attenzione al gel d'aloe che può causare allergia. Fare impacchi di camomilla può aiutare molto, sempre con dischetti o pezzuole di cotone bianco, mai colorato (alcuni coloranti danno allergie). Se non riuscite proprio a lavarvi, potete provare a utilizzare una pappeta di amido di riso, che pulisce molto delicatamente e in più sfiamma.

Suggerimenti:
Linea per pelle reattiva Fitocose
EOS - Detergente Base
SaiCosaTiSpalmi - Kaloè (qui però c'è l'aloe, vi ricordo sempre di controllare di non essere sensibili a questo ingrediente prima di prendere creme che lo contengano. Se non siete sensibili l'aloe, anche da solo, è un ottimo lenitivo)

Pelle con Couperose

Questo tipo di pelle dà i primi segnali arrossandosi in seguito a stimoli di diverso tipo e poi tornando normale. I rossori sono dovuti alla dilatazione dei piccoli vasi. Se non protetta accuratamente, può trasformarsi in couperose permanente, ovvero coi vasi sempre dilatati, dando l'effetto guanciotte (ma non solo) sempre rosse. La zona poi diventa sensibilissima, anche se il resto del viso può presentarsi comunque con pelle mista.
Qui è molto importante la prevenzione. Evitare sbalzi da caldo a freddo e viceversa, evitare di esporsi troppo al sole, alle lampade, al vento diretto sulla pelle. Purtroppo le emozioni possono aggravare la situazione, ma su queste è più difficile agire.
Evitate comunque alcolici e caffè, piuttosto bevete camomilla.
Purtroppo i cosmetici nulla possono contro le venuzze dilatate, ma possono aiutare a proteggere al pelle dagli sbalzi di temperatura,dal vento e a sfiammare la zona, spesso caldissima, con effetto "ho la faccia che mi va a fuoco".
Importante non usare acqua troppo calda o fredda. Per lavare il viso si possono prediligere creme o latti detergenti. Come tonico ottimi gli idrolati calmanti come la camomilla.
Importante utilizzare cosmetici calmanti, ma che proteggano bene dallo sbalzo di temperature e vento in inverno, quindi contenenti burro. Se il resto del vostro viso non necessita di così tanto nutrimento, dividete le zone e utilizzate cosmetici diversi.
Estratti come il rusco sono utili in quanto sfiammano e aiutano a proteggere i vasi.
La protezione migliore però deve avvenire dall'interno, utilissimi sono gli integratori che proteggono i vasi, come mirtillo, uva rossa. La vitamina C è sempre un alleato.
Proteggersi dal sole è fondamentale, alla lunga i vasi ne risentono.
Evitate le maschere disseccanti o troppo rinfrescanti che possono irritare.
Purtroppo in caso di capillari molto evidenti, l'unico rimedio consiste quello di andare dal dermatologo per il trattamento col laser.

Suggerimenti:
Biofficina Toscana - Emulsione viso Antiossidante
Linea Fitocose per pelle con couperose

Il Super Rimedio

Per tutti questi problemi, l'olio di ribes nero è una vera manna. Sia da usare sulla pelle bagnata che mischiato alla crema.


SaiCosaTiSpalmi - Olio di Ribes nero

E con questo è tutto, se avete dubbi,domande, volete approfondimenti di qualsiasi tipo fatemelo sapere!

mercoledì 3 luglio 2013

Cura della pelle mista: nutrimento, idratazione e trattamenti speciali

Scusate l'enorme attesa, non me ne vogliate compari dalla pelle mista!
Questo è un post abbastanza complicato da scrivere, cercherò di essere chiara e concisa!

Pelle normale-mista
Nutrimento e idratazione: Spesso questo tipo di pelle è abbastanza equilibrato, quindi potete facilmente basarvi su creme per pelli normali-miste, che sono leggere ma non troppo e apportano i giusti elementi sia nutrienti che idratanti. Ma anche qui vi potete basare su ciò che preferite per la vostra pelle. Gel di giorno e crema di sera, o crema di inverno e gel d'estate, avete una pelle che vi permette di essere abbastanza libere.

Giorno - Notte: Come detto prima, in linea di massima siete abbastanza libere, ma il mio consiglio è di puntare su una crema opacizzante-regolarizzante per il giorno, che aiuta a far tenere bene il trucco e tiene la pelle bella opaca, mentre per la notte potete mettere qualcosa di più nutriente se sentite alcune zone secche oppure aggiungere un olietto alla crema da giorno. E' necessario fare un distinguo estate-inverno, se d'estate tendete a sudare, potete usare un gel, ma se sentite che non è abbastanza, invece di passare direttamente a un fluido o a una crema, aggiungete una goccia di olio di ribes nero o jojoba. Potete anche farla semplice semplice e mettere gel d'aloe+olietto, dopo un paio di prove capirete sicuramente cosa piace alla vostra pelle.

Pelle giovane-matura: Anche qui non ci sono grossi vincoli, se vedete che la pelle comincia a segnarsi, specie se alcuni aspetti del vostro stile di vita influiscono sull'invecchiamento della pelle (smog, aria condizionata, fumo) potete considerare l'utilizzo di cosmetici antietà anche prima dei 30 anni. La scelta della tipologia è la stessa, dipende da cosa preferite, potete anche mettere il cosmetico opacizzante il giorno e l'antietà la sera. Se invece siete molto giovani e avete questo tipo di pelle, credo che le creme per pelli normali vadano benissimo, perché dovete fare solo un po' di manutenzione. Magari evitate creme con ingredienti potenzialmente comedogenici se non siete sicure di come reagirà la vostra pelle, ma in ogni caso non essendo così predisposte ai punti neri, non sarà una tragedia e basterà cambiare cosmetico.

Pelle mista tendente al seborroico
Nutrimento e idratazione: Ed eccoci alla tipologia di pelle più diffusa e che più ci fa arrabbiare! Questo tipo di pelle necessita di idratazione, ma di poco nutrimento, perché le sostanze grasse tendono a venire risputate fuori! Questo però non vuol dire che una minima parte di nutrimento, magari la notte e dato da un olio adatto a questa pelle, quello di ribes nero su tutti, non sia necessaria.

Giorno-Notte: Chi ha questa pelle di solito lamenta di lucidarsi tantissimo, le imperfezioni che si vedono, i pori dilatati, quindi sicuramente tenderà a mettere del trucco prima di uscire. Mi raccomando che sia compatto e privo di siliconi, oppure minerale. In ogni caso di giorno l'obiettivo è di tenere la pelle asciutta e possibilmente stringere i pori. La scelta migliore sono sicuramente i gel, e se proprio sentite che la pelle tira, specie di inverno col vento, una goccia di olio di ribes nero. Per la notte se avete delle zone molto secche rispetto al resto del viso con imperfezioni, potete fare un mix, magari mettendo una crema più nutriente, o del burro di karitè solo sulle zone che ne hanno bisogno, perché nessuno vi obbliga a mettere lo stesso prodotto su tutta la faccia. La notte potete usare un trattamento per le imperfezioni, che lenisca i rossori e magari aiuti a non farne venire fuori altri. Se proprio le imperfezioni vi fanno impazzire, potete picchiettare un pochino di olio essenziale di tea tree solo sull'imperfezione. D'estate a volte non è nemmeno necessario che mettiate il gel, basta un po' di gel d'aloe puro oppure addirittura solo il tonico. Non è reato non mettere nulla, specie sotto la crema solare, sapendo che suderete molto. In questi casi un po' di alcohol nella crema può essere utile per asciugare la pelle e ridurre le imperfezioni.

Pelle giovane-matura: Ricordo quando avevo 16 anni e la mia pelle è completamente impazzita! Se siete giovani e avete una pelle con molte imperfezioni che però non seguono lo schema tipico dell'acne, dove vengono soprattutto sulle guance, un giretto da un dermatologo (che sia capace e conosca il bio!Io consiglio sempre la dottoressa Serri a chi abita abbastanza vicino) è bene farlo. Se poi vedete che vi dà una cremina e un detergente orribili da comprare in farmacia scappate a gambe levate! In ogni caso potete concentrarvi solo sui trattamenti anti imperfezioni, ma non inventatevi di usare le creme con gli acidi, non sono semplici da usare e vanno usate solo in certi periodi e vanno seguite delle indicazioni che spesso una ragazza giovane non ha tempo/modo/testa di seguire. Invece una pelle matura, oltre a puntare su sieri e gel anti età, con sempre la mitica aggiunta di olio di ribes nero, può unire due cose e provare i trattamenti all'acido glicolico, antietà e anti imperfezioni. Teoricamente invecchiando il problema delle imperfezioni dovrebbe diminuire, ma il mio consiglio è sempre quello di mantenersi su gel e sieri e al limite aggiungere un olietto.

Combinazione di base che potete modificare in base alle esigenze:
J'aloè + olio di ribes nero + K'aloè di SaiCosaTiSpalmi

Suggerimenti per pelle normale-mista (come sempre sono solo suggerimenti,potete fare come vi pare!)
Pelle giovane:
Benecos -  Crema Idratante
Biofficina Toscana - Crema viso idratante preventiva
Suntronic - Electroderma PreBio Cream
Fitocose - Crema all'alchemilla
Lavera Faces - BioCalendula - Crema Bilanciata Matt

Pelle Matura o che necessita di antietà:
Fitocose: Defence Fluido, Fluido Antiage alla vitamina C, crema viso antirughe ai fitosomi del ginseng (c'è comunque l'imbarazzo della scelta,sia per prodotti antiage,che per pelli già segnate)
Bjobj - Crema viso Antiage
L'Atelier des Delices - Jeunesse - Fluido da giorno
Alchimia Natura - Eternity Fluid Power

Pelle mista-seborroica:
Pelle Giovane:
Alchimia Natura - A Fior di Pelle Crema Viso
Bjobj - Crema Viso Pelle impura e grassa
Suntronic - ElectroDerma BioBalance Basic
Farfalla - In Balance - Fluido Effetto Matt
Lavera - Faces - Bio-Minze - Fluido Uniformante
Fitocose - Jalus Green siero equilibrante, No Pori Gel

Pelle Matura o che necessita di anti-età
Fitocose - Jalus Plus Siero Ristrutturante, Jalus C, Defence Siero
Alchimia Natura - Gocce di Giovinezza
Suntronic - ElectroLift Hyalu Serum
Biofficina Toscana - Siero Viso Rigenerante 

Trattamenti Speciali:

In questi casi scrub e maschere possono essere di grande aiuto!
Ovviamente la tentazione sarebbe quella di esagerare,ma ricordatevi sempre dell'effetto rebound!Non fateli più di una volta a settimana.

Scegliete scrub su base gel, mentre per le maschere evitate di usare l'argilla verde da sola. L'ideale sarebbe ghassoul+kaolino, ma ci sono tante maschere pronte per chi non ha tempo/voglia di farsele al momento.

Suggerimenti:
Lavera - Faces - Peeling Schiarente
Fitocose - Crema Levigante alla farina di mandorle
L'Atelier des Delices - Clarte - Gommage delicato
Fitocose - Maschera all'Argilla e Propolis
Alchimia Natura - A Fior di Pelle - Maschera Fango Dermopurificante
L'Atelier des Delices - Purmat - Maschera
Tea Natura - Maschera al Ghassoul

Anche i sieri specifici potrebbero essere molto utili
SaiCosaTiSpalmi - S Lotion
Farfalla - In Balance - Siero Attivo Bilanciato

Un punto dolente per queste pelli secondo me sono i solari. Specie se siete molto chiare di pelle, è consigliabile in estate mettere la crema solare prima di uscire la mattina. Il problema è che spesso le creme sono pastose, grasse, in spiaggia o in piscina si può anche accettare di essere lucide, ma in città no!
Quindi un paio di suggerimenti:
Fitocose - Sole Mio lipogel solare viso
Eco Cosmetics - Gel Solare Viso SPF 30
Suntronic - Electroderma Sun Alta Protezione



giovedì 27 giugno 2013

Bloglovin

Post di servizio per ricordare a tutti che google reader chiude, quindi se volete seguirmi (non sono sparita giuro,sto solo facendo troppi esami) potete importare tutti i contatti su bloglovin!
E' molto carino in effetti!


Follow my blog with Bloglovin

venerdì 12 aprile 2013

Cura della pelle mista - detersione e tonico

Ciao a tutti!!Scusate l'assenza ma ormai l'avete capito che l'università mi risucchia la vita!
Per le premesse vi rimando al post sulla pelle secca

E continuiamo il nostro viaggio con la pelle mista
Descrizione: Solitamente la pelle mista divide il viso in due. Zona T (naso, fronte, mento) lucida e impura, e guance più secche. Nel tempo in realtà io sono arrivata a distinguere due tipi di pelle mista. La normale-mista e la mista-tendente al seborroico. La prima è più secca che grassa, specie sulle guance, ma presenta qualche punto nero e comedone, difficilmente si lucida, o comunque non così tanto. La seconda invece spesso ha punti neri sparsi per tutto il viso, pori dilatati e si lucida molto, magari presenta parecchi comedoni, anche se le guance restano di norma più secche.

Cause: La natura! Le ghiandole sebacee sono per lo più distribuite sulla zona T. Gli ormoni le stimolano, motivo per cui durante la pubertà iniziano i primi problemi. Come già vi dicevo, non credo di aver mai incontrato un'adolescente con pelle secca :p


Detersione: La pelle di questo tipo non va assolutamente aggredita e sgrassata troppo altrimenti rischiate l'effeto rebound (ovvero voi le togliete lo strato idrolipidico e lei ve ne sputa fuori il doppio). Per la detersione quindi potete optare per diversi tipi di detergenti, scegliendo in base a quale delle due tipologie di pelle mista appartenete. La pelle normale-mista apprezzerà anche latti detergenti leggeri, oppure l'ideale detergente in schiuma. Mentre la pelle mista-tendente al seborroico può scegliere tra detergenti in schiuma o gel, ma sempre che non siano eccessivamente aggressivi. La scelta dipende molto dal grado di untuosità della pelle. Come sempre ascoltatela, se non siete sicure fatevi dare alcuni campioncini e provate le differenze. Se dopo aver passato il gel vedete che la pelle si squama, sarà meglio utilizzare un detergente schiumoso. Se vedete che con il latte detergente leggero non riuscite a rimuovere la lucidità e a tenere la pelle pulita provate la schiuma e così via. Come sempre la parola d'ordine è sperimentare, ma non per questo ci dobbiamo svuotare il portafoglio :)! Non abbiate timore a richiedere i campioncini direttamente alle aziende o ai negozi bio, siete voi le clienti!
Potete anche alternare le tipologie detergenti per il giorno e la notte, dipende sempre dalle vostre esigenze.
Se vi trovate bene, potete ricorrere alle 3 biofasi, con un olio leggero come il riso e un sapone adatto, come per esempio il sapone di aleppo (ma attenzione che non tutte le pelli lo tollerano, è più adatto per pelli più seborroiche ma poco sensibili).

Suggerimenti (lo so sono ripetitiva, ma sono solo suggerimenti per aiutarvi a orientarvi nel mondo eco-bio, una volta che avrete capito cosa vuole la vostra pelle potete scegliere quello che vi pare):




Tonico: Qui la faccenda si fa complicata. Purtroppo bisogna davvero provarne diversi per capire se vadano bene. Ma c'è soprattutto una questione che mi preme: l'alcol. In alcuni tonici è presente, e potrebbe ad alcune dare molto fastidio, specie alle pelli normali-miste. Mentre alle pelli miste-tendenti al seborroico potrebbe effettivamente apportare beneficio, asciugando l'eccesso di sebo. Il rischio è però di seccare troppo. Il mio suggerimento è quello di alternare un tonico con l'alcol a un altro che non ce l'abbia, magari un semplice idrolato di rosa per mettere a riposo la pelle, magari la sera, dopo essersi struccate, momento in cui la pelle non ci serve opaca per 12 ore come magari preferiremmo fosse durante il giorno.
L'idrolato d'elezione è l'idrolato di amamelide, che è molto utile come astringente per i pori dilatati. Ma non usatelo mai puro, potrebbe risultare allergizzante alla lunga, quindi diluitelo al 10-15%, non di più, in acqua distillata.
Attenzione ai tonici che fanno la schiumetta. Significa che contengono un tensioattivo, e si possono usare per struccare ulteriormente levando ogni residuo, ma poi vanno risciacquati, per evitare di farci tensioattivare la faccia in continuazione.

Suggerimenti:

Al prossimo post per l'idratazione e i trattamenti speciali!
Ciao!